CATEGORIE

Enel: a Portoferraio nuovo gestore dell'illuminazione pubblica

venerdì 30 novembre 2012

1' di lettura

Portoferraio (Livorno), 28 nov. - (Adnkronos) - Migliora la qualita' del servizio di illuminazione pubblica di Portoferraio: il Comune, infatti, ha affidato la gestione dell'illuminazione pubblica ad Enel Sole, aggiudicataria nazionale della gara Consip, Societa' del Ministero dell'economia incaricata di trovare per le pubbliche amministrazioni adeguate soluzioni con l'attenzione alle dinamiche del mercato, in un'ottica di massima trasparenza ed efficacia delle iniziative. L'oggetto della fornitura Enel Sole - la Societa' di Enel che opera nell'illuminazione pubblica e artistica - consiste nell'erogazione del "Servizio Luce 2" che comprende la gestione integrata di impianti di illuminazione pubblica, la fornitura di energia elettrica, i lavori per gli interventi di adeguamento tecnologico e di riqualificazione energetica. La gestione di Enel Sole iniziera' il 1° dicembre 2012 ed ha una durata di 9 anni. Il Comune di Portoferraio ha 1.830 punti luce. Enel Sole sostituira' 1.432 apparecchi ballast biregime - innovativo sistema per regolare il flusso di energia con conseguente risparmio energetico -, effettuera' il ricablaggio su ulteriori 340 punti luce e installera' 6 interruttori astronomici, che permettono di calcolare l'ora di accensione e spegnimento a partire dai dati di latitudine e longitudine dell'installazione, fuso orario e percentuale di "crepuscolo civile" voluta. (segue)

tag

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti