Torino, 14 set. - (Adnkronos) - Ottimi risultati per il nuovo istituto della 'mediazione tributaria': nei primi cinque mesi di applicazione sono state chiuse con la firma dell'accordo di mediazione o con l'accoglimento 73 istanze di reclamo, pari al 75% delle 97 proponibili esaminate e archiviate dagli uffici piemontesi dell'Agenzia delle Entrate. Lo rileva una nota della stessa Agenzia in cui si precisa che "per queste 'liti minori', cioe' di valore inferiore a 20mila euro, si e' evitato il ricorso al giudice tributario con un notevole risparmio di tempo e di denaro sia per i contribuenti, sia per le Commissioni tributarie'. Tra i casi piu' 'gettonati' oggetto dei reclami gia' conclusi: avvisi di liquidazione o di rettifica del valore immobili relativi all'imposta di registro oppure cartelle di pagamento emesse a seguito di liquidazione automatizzata delle dichiarazioni dei redditi, nelle ipotesi in cui il contribuente non si era rivolto all'ufficio in tempo per eventuali correzioni.