Potenza, 11 set - (Adnkronos) - "Un sensibile aumento" si registra per i prezzi dell'energia elettrica praticati alle pmi sul mercato libero, nel corso dell'ultimo anno e mezzo: e' quanto evidenzia il Report "La bolletta energetica per imprese e famiglie in Basilicata", realizzato dall'Osservatorio Regionale Prezzi & Tariffe, con il supporto tecnico-scientifico del Centro Studi di Unioncamere Basilicata e di REF Ricerche. In particolare, nel caso dei prezzi differenziati in funzione della fascia oraria di prelievo (prezzi multiorari), i rincari hanno colpito soprattutto quelli relativi alle ore serali, notturne ed i giorni festivi (+25%), sui quali si sono scaricate le tensioni che hanno investito i mercati petroliferi. Pertanto le convenienze tra le varie tipologie contrattuali dipendono anche dalle caratteristiche del profilo di consumo: per una piccola impresa del commercio, che consuma 35.000 kWh di energia elettrica con settimana lavorativa di sei giorni su un unico turno lavorativo, la spesa per la fornitura e' aumentata di oltre 1.200 euro (+18%), tra il 2011 ed il 2012; mentre per un'impresa artigiana che preleva 70.000 kWh, con una distribuzione dei consumi maggiormente concentrata nelle ore diurne dei giorni feriali, l'aumento e' stato superiore a 1.000 euro (+8/9%). (segue)