CATEGORIE

Usa e Germania: "Promosse Italia e Spagna"

Il segretario del Tesoro Geithner e il superministro tedesco Schaeuble ottimisti: "Misure di ampio respiro, fiducia nell'Eurozona". Vince la linea Draghi
di Giulio Bucchi martedì 31 luglio 2012

1' di lettura

Da Stati Uniti e Germania carezze per tutti: Italia, Spagna, Unione europea. Dall'incontro sull'isola tedesca di Sylt tra il segretario del Tesoro Usa Tim Geithner e il ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schaeuble sono filtrate lodi per gli sforzi "considerevoli" di Roma e Madrid in relazione alle "misure fiscali e strutturali di ampio respiro". E ancora, Washington e Berlino esprimono "fiducia" per gli sforzi dell’Eurozona. Tutto scontato? Non proprio, anche se la settimana decisiva dell'euro era già iniziata sotto una buona stella con la cancelliera tedesca Angela Merkel che di fatto ha dato il via libera all'acquisto da parte della Banca centrale europea di bond dei Paesi in crisi. L'appello - Geithner e Schaeuble, in un'ora di colloquio, hanno ribadito la necessità che la classe politica europea "approvi ed applichi in tutti i modo le misure necessarie per controllare la crisi finanziaria e di fiducia". Entro il prossimo autunno, devono registrarsi progressi "nell'applicazione di un'agenda politica per la stabilizzazione del mondo e dell'Europa". Unione europea promossa, dunque, ma non ancora a pieni voti. Dopo l'incontro con Schaeuble, Geithner è volato a Francoforte per incontrare il presidente della Bce Mario Draghi, mai come oggi leader riconosciuto nella crisi europea. Non una parola, però, sul ruolo della Banca Centrale europea. Al riguardo, basta la posizione decisamente da colomba di Schaeuble, che pare aver convinto pure il falco Angela. 

Trovata geniale Usa, in un parco del Michigan piovono marshmallow dal cielo

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

L'editoriale Giorgia Meloni, dopo gli Usa ora guarda a est

tag

Usa, in un parco del Michigan piovono marshmallow dal cielo

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Giorgia Meloni, dopo gli Usa ora guarda a est

di Mario Sechi

Giorgia Meloni e il triplo travaso di bile di Schlein e compagni

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...

Prima denunciano le incertezze causate dai dazi. Poi tirano fuori stime al millimetro sui loro effetti

Fermi tutti. Fino ad oggi le principali istituzioni finanziarie ci hanno spiegato che la guerra dei dazi, in parte attua...
Sandro Iacometti

Ecco come il gas può accelerare la transizione green

A differenza di quanto una certa vulgata tende a raccontare, in Italia – come in Europa e nel mondo – si con...
Luigi Merano

Giorgetti a Sechi: "Il nemico di Trump è la Cina. Italia, upgrade importante"

Si è tenuto ieri a Roma, nel Tempio di Vibia Sabina e Adriano nella sede della Camera di Commercio, il secondo ev...
Mario Sechi