CATEGORIE

Porti: Savona, partono oggi lavori per raddoppio Palacrociere

domenica 10 giugno 2012

2' di lettura

Genova, 5 giu. - (Adnkronos) - Partono oggi i lavori per il raddoppio del Palacrociere di Savona con la costruzione della seconda stazione marittima. Messi a punto gli ultimi dettagli operativi, il 1 giugno, l'Autorita' portuale di Savona ha consegnato in concessione l'area dove verra' realizzata la struttura, per la quale Costa Crociere investira' circa 9 milioni di euro. Completata la gara di appalto il 24 maggio scorso, l'assegnazione dell'incarico e' stato affidata ad un raggruppamento temporaneo di imprese con capofila la PDR Bianchi -De Rege spa di Genova e Aza-Aghito- Zambonini spa di Fiorenzuola. Il cantiere restera' aperto circa 15 mesi, con la previsione che a inizio settembre 2013, quando parte la stagione di massima concentrazione di navi da crociera a Savona, il nuovo terminal sia operativo per le prime navi. Per motivi di sicurezza, il cantiere verra' separato dal resto dell'area dedicata alle crociere con recinzioni, mentre l'attuale tensostruttura, utilizzata in presenza di tre navi contemporaneamente, verra' spostata sul lato opposto alla banchina del terzo accosto. Per 40 volte , nei prossimi mesi, si presenteranno tre accosti nella stessa giornata di navi Costa Crociere. Il secondo terminal avra' un'area complessiva di 3.500 mq. Sara' un terminal satellite, funzionalmente collegato alla stazione marittima esistente, con la possibilita', quindi, di utilizzare i servizi gia' presenti nel Palacrociere, ma in grado di operare come un terminal autonomo, con aree di attesa, aree di transito e area bagagli indipendenti. Autonomo sara' anche il servizio di controllo, con una postazione per polizia, Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane. Gli studi professionali che hanno lavorato alla progettazione del secondo terminal sono tutti liguri: Studio Vicini Architetti (architetti Luigi Vicini e Andrea Piazza), che aveva gia' lavorato alla progettazione del Palacrociere e del Palacruceros di Barcellona; Studio Tecnico Ingg. Montaldo e Canale; C.V.D. Progetti Srl.

tag

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti