CATEGORIE

Benzina, bollo e Rc autoQuanto ci costa in più la macchina

Si spenderanno in media 113 euro contro i 102 dell'anno scorso
di Eliana Giusto domenica 10 giugno 2012

1' di lettura

Come se non bastassero i continui aumenti del prezzo della benzina, a crescere quest’anno sono state anche le tasse. Tra bollo e Rca gli automobilisti nel 2011 hanno sborsato il 15 per cento in più rispetto all’anno precedente. Secondo la relazionedella Banca d’Italia, come riporta Repubblica, nelle casse delle amministrazioni locali sono entrati quasi nove miliardi di euro. Le tasse automobilistiche sono cresciute del 14,9 per cento e si sono attestate a quota 6,4 miliardi. La sola imposta sulla Rc auto ha dato un gettito di 2,3 miliardi (più 17,5%).  Del resto, molti Comuni e Province hanno aumentato le tasse. Se prima del decreto fiscale il prelievo era del 12,5% ora si può arrivare al 16. E se nel 2011 erano in tutto 36 le Province che avevano lievitato le imposte ora sono 69. Risultato: ogni automobilista pagherà 113 euro contro i 102 dell’anno scorso. Per non parlare poi del bollo e di tutti gli altri balzelli locali.   

Balle degli economisti Prima denunciano le incertezze causate dai dazi. Poi tirano fuori stime al millimetro sui loro effetti

Report Bankitalia Fisco, FdI zittisce la sinistra: "Abbiamo di nuovo ragione"

Allarmismi Dazi, sinistra e Bce insistono con l'assalto kamikaze agli Usa

tag

Prima denunciano le incertezze causate dai dazi. Poi tirano fuori stime al millimetro sui loro effetti

Sandro Iacometti

Fisco, FdI zittisce la sinistra: "Abbiamo di nuovo ragione"

Dazi, sinistra e Bce insistono con l'assalto kamikaze agli Usa

Tommaso Montesano

Bankitalia, il report di Panetta: "Dazi e tassi", l'impatto sui conti

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...

Prima denunciano le incertezze causate dai dazi. Poi tirano fuori stime al millimetro sui loro effetti

Fermi tutti. Fino ad oggi le principali istituzioni finanziarie ci hanno spiegato che la guerra dei dazi, in parte attua...
Sandro Iacometti

Ecco come il gas può accelerare la transizione green

A differenza di quanto una certa vulgata tende a raccontare, in Italia – come in Europa e nel mondo – si con...
Luigi Merano

Giorgetti a Sechi: "Il nemico di Trump è la Cina. Italia, upgrade importante"

Si è tenuto ieri a Roma, nel Tempio di Vibia Sabina e Adriano nella sede della Camera di Commercio, il secondo ev...
Mario Sechi