CATEGORIE

L'effetto Obama dura poco: Borse negative. Merkel a Barack: "Insieme contro la crisi"

I listini continentali aprono in territorio positivo, poi ripiegano spinti al ribasso dal taglio sulle stime di crescita dell'Unione europea
di Andrea Tempestini domenica 11 novembre 2012

Angela Merkel

1' di lettura

  Le Borse europee accolgono positivamente la rielezione di Barack Obama negli Stati Uniti. Dopo una buona apertura, proseguiva l'andamento positivo delle piazze finanziarie del Vecchio Continente a metà mattinata. A Milano l'indice Ftse Mib avanzava dello 0,52%, mentre l'All Share dello 0,51 per cento. Parigi cresceva dello 0,93%, Madrid dello 0,64% e Francoforte, più cauta, dello 0,39 per cento. Ma l'euforia è durata poco: le Borse, anche sulla scia del taglio sulle stime di crescita dell'Unione Europea e in attesa del voto del Parlamento in Grecia sulle misure di asterità, sono ripiombate in territorio negativo. A Milano l'indice Ftse Mib lasciava l'1,25%, Francoforte perdeva lo 0,77%, Parigi lo 0,7%, Madrid lo 0,97% e Londra lo 0,34 per cento. La Merkel - Dopo il verdetto negli Stati Uniti, tra gli "attestati di stima" più significativi, in Europa, quello di Angela Merkel, secondo la quale la rielezione di Obama è un dato positivo per l'economia mondiale. La Cancelliera, in una nota indirizzata al presidente Usa, ha scritto: "Ho apprezzato particolarmente le nostre numerose discussioni, in particolare quelle su come superare la crisi economica e finanziaria mondiale". La Merkel ha poi invitato Obama in Germania, augurandogli "forza e successo" per il suo secondo mandato. "Sarebbe per me una gioia averla di nuovo ospite in Germania e poterla salutre", ha spiegato Angela.  

I conti tornano Il panico non affossa Wall Street: miglior risultato dal 2023

Mercati Dazi, Borse sotto pressione: come salvarsi nella tempesta

Dritte Dazi, l'errore da non commettere in Borsa

tag

Il panico non affossa Wall Street: miglior risultato dal 2023

Michele Zaccardi

Dazi, Borse sotto pressione: come salvarsi nella tempesta

Buddy Fox

Dazi, l'errore da non commettere in Borsa

Buddy Fox

Borse, pazzia totale: rimbalzo, chi continua a precipitare

Il gioco di Mediobanca: dai una cosa a me e non ci guadagni

Viviamo tempi straordinari, dove succedono cose paranormali: la Chiesa cerca un nuovo Papa, Zelensky e Trump fanno prove...
Mario Sechi

Bessent, se anche il capo del Tesoro Usa spara sulla finanza "green"

L’attenzione del Fondo Monetario Fondo Monetario Internazionale (Fmi) e della Banca Mondiale negli ultimi anni ha ...
Benedetta Vitetta

Mediobanca, Ops su Banca Generali per 6,3 miliardi

Da Mediobanca un rilancio e un'altra mossa che scuote il panorama bancario e finanziario italiano ed europeo. Piazze...

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...