Milano, 6 nov. (Adnkronos) - Un fondo per costruire nuove case popolari e per ristrutturare gli sfitti, la nascita entro l'anno dell'Agenzia per la Casa per far incontrare la domanda e l'offerta, la costituzione di un ufficio dedicato alla gestione degli alloggi liberi, un nuovo quartiere con edilizia sociale pubblica, agevolazioni urbanistiche per la creazione di nuove imprese nel territorio milanese. Sono queste alcune delle principali misure per contrastare l'emergenza abitativa contenute in un Protocollo sottoscritto oggi a Milano. In occasione dell'approvazione del Piano di Governo del territorio, viene costituito un fondo di 37 milioni di euro per la costruzione di nuovi alloggi (20 milioni) e per ristrutturare gli appartamenti sfitti (17 milioni), cifre alle quali saranno aggiunte nuove risorse in parte messe a bilancio ogni anno da Palazzo Marino e in parte derivanti dagli operatori privati che, non volendo costruire edilizia residenziale pubblica, dovranno monetizzare al Comune questa mancata realizzazione di residenza pubblica. Inoltre, sul fronte dell'offerta abitativa, sono state sbloccate 900 nuove case popolari, previste dalla precedente amministrazione, che verranno consegnate alla citta' entro la fine del 2013. Il Comune di Milano si impegnera' anche per il recupero del patrimonio esistente attraverso la riqualificazione degli sfitti, la rapida assegnazione degli alloggi liberi (non oltre 15 giorni), la manutenzione ordinaria e straordinaria degli stabili, nessuna sottrazione di case al patrimonio di edilizia popolare. Il Protocollo prevede anche la creazione di un nuovo quartiere che abbia una prevalenza di edilizia economica e popolare, un nuovo rione che offra ai suoi abitanti i servizi e le infrastrutture necessari. Il protocollo prevede che ogni imprenditore che vuole ristrutturare la sua azienda abbia un premio volumetrico del 20% sulla sua superficie lorda di pavimento da utilizzare in loco oppure che puo' rivendere come diritto volumetrico per qualsiasi altra destinazione (residenziale e produttiva).