Turismo: in Abruzzo agriturismo tra crisi e rilancio, sono 636 le aziende del settore

domenica 22 aprile 2012
Turismo: in Abruzzo agriturismo tra crisi e rilancio, sono 636 le aziende del settore
1' di lettura

L'Aquila, 22 apr. - (Adnkronos) - In Abruzzo, secondo i dati Istat, le aziende agricole autorizzate all'esercizio dell'agriturismo hanno raggiunto nel 2010 le 636 unita', pari al 3,2% del totale nazionale (19.973) e al 18,3% di quello meridionale (3.478). Lo rileva nella relazione n.3 del 2012 il Cresa (Il Centro Studi delle Camere di Commercio d'Abruzzo). L'agriturismo rappresenta quindi un segmento significativo che incide, sia pure in percentuali ridotte, sull'economia regionale. La distribuzione provinciale delle aziende agrituristiche abruzzesi mostra la prevalenza di Teramo (30,3% pari a 193 unita'), seguita da Pescara (28,9% corrispondente a 184) e a una certa distanza da L'Aquila (22,8% cioe' 145) e Chieti (17,9% pari a 114). Osservando la recente evoluzione del fenomeno si puo' notare un calo regionale del 4,1% rispetto al 2009, quando e' stato raggiunto il numero massimo di agriturismi autorizzati (663), al contrario di quanto accaduto nello stesso periodo a livello nazionale (+5,0%). A partire dal 2003 il numero delle aziende agrituristiche in Abruzzo ha mostrato un aumento molto consistente (+38,9%) ma inferiore a quello osservato in Italia (+53,4%). A livello provinciale nell'ultimo anno e' rimasto costante il numero di agriturismi a Chieti e L'Aquila mentre e' aumentato a Pescara (+4,0%) e diminuito a Teramo (-15,0%). (segue)