CATEGORIE

Crisi: agenzie debiti e' boom di richieste, oltre 300 mila in un anno/Adnkronos (3)

domenica 22 aprile 2012

1' di lettura

(Adnkronos) -Una crisi che, per le agenzie di debiti, ha il sapore del boom economico. "Con un Pil negativo previsto per tutto il 2012, e' altamente probabile una crescita della vulnerabilita' finanziaria delle famiglie italiane e quindi un maggiore ricorso ai nostri servizi", dice Mapelli responsabile del ramo Civile di Agenzia Debiti. "Senza dubbio la crisi fa aumentare il numero di persone che si rivolgono a noi. Dopo che, per anni, c'e' stata la corsa a spendere e a ricorrere ai finanziamenti, ora la crisi mette tanti nei guai", aggiunge Rini di Assistenza Debiti. Guai che si possono tradursi in piu' guadagni per le agenzie debiti, appunto, ma anche in maggiori rischi per i clienti possibili prede di truffe all'interno di un settore non regolamentato. "Gradiremmo sicuramente -sottolinea Mapelli- una regolamentazione piu' specifica per il settore, cosi' come avviene, ad esempio, nel Regno Unito, dove le debt agency per poter operare devono ottenere una 'credit license'. Il nostro e' un settore nuovo e auspichiamo che una regolamentazione piu' specifica venga presa in considerazione dal governo, proprio a tutela e garanzia di chi questo lavoro lo esercita con serieta'". Un'idea condivida da Rini: "Non c'e' nessun organismo deputato alla vigilanza. Manca, al momento, una figura giuridica ad hoc che vigila sulle agenzie di debito", conclude. Nel frattempo e' meglio, per tutti, tenere gli occhi ben aperti.

tag

Il gioco di Mediobanca: dai una cosa a me e non ci guadagni

Viviamo tempi straordinari, dove succedono cose paranormali: la Chiesa cerca un nuovo Papa, Zelensky e Trump fanno prove...
Mario Sechi

Bessent, se anche il capo del Tesoro Usa spara sulla finanza "green"

L’attenzione del Fondo Monetario Fondo Monetario Internazionale (Fmi) e della Banca Mondiale negli ultimi anni ha ...
Benedetta Vitetta

Mediobanca, Ops su Banca Generali per 6,3 miliardi

Da Mediobanca un rilancio e un'altra mossa che scuote il panorama bancario e finanziario italiano ed europeo. Piazze...

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...