CATEGORIE

Crisi: Nobel economia Amartya Sen, Ue sbaglia a concentrarsi su tagli spesa pubblica (2)

domenica 13 maggio 2012

1' di lettura

(Adnkronos) - "Non c'e' da parte delle autorita' una sfida che venga lanciata ufficialmente - specifica Sen - al pensiero dominante che e' quello sostenuto dalle banche, dalle istituzioni finanziarie,dalle agenzie di rating e dalla Bce". Insomma, ribadisce l'economista, "non c'e' un dibattito vero e proprio e di alto livello su queste politiche". "Quando poi c'e' una lettura della realta' fatta dalla Germania che puo' andare bene per la Germania che viene imposta a tutti gli altri e c'e' un errore in questa lettura, ma non c'e' una contestazione, significa che il dibattito manca" conclude Sen ricordando che comunque "la Germania ha fatto tante cose per l'Europa".

tag

Bessent, se anche il capo del Tesoro Usa spara sulla finanza "green"

L’attenzione del Fondo Monetario Fondo Monetario Internazionale (Fmi) e della Banca Mondiale negli ultimi anni ha ...
Benedetta Vitetta

Mediobanca, Ops su Banca Generali per 6,3 miliardi

Da Mediobanca un rilancio e un'altra mossa che scuote il panorama bancario e finanziario italiano ed europeo. Piazze...

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...