CATEGORIE

Commissariato il Monte Paschitutti i nodi della banca rossa

La procura indaga per aggiotaggio e irregolarità nell'acquisto di Antonveneta. Rischia di venire giù una provincia intera
di Matteo Legnani domenica 13 maggio 2012

2' di lettura

  Centoquarantasette finanzieri dall’alba a tarda sera hanno perquisito «militarmente» la sede di Mps, gli altri uffici della banca, le abitazioni degli ex vertici, da Giuseppe Mussari ad Antonio Vigni, compreso il numero uno della Fondazione senese Lionello Mancini. La procura toscana ha disposto il prelievo di documenti anche negli uffici del Comune del palio e della provincia. Sono infatti azionisti della Fondazione, fino a poco tempo fa leader di maggioranza assoluta del Monte. Le accuse dei pm sono duplici. Da un lato c’è il presunto aggiotaggio sul titolo, proprio nel momento in cui la Fondazione ha cercato di non scendere sotto quota 33%. L’altra ipotesi di reato torna indietro al 2008, quando la banca allora guidata da Mussari ha acquisito a un prezzo salatissimo Banca Antonveneta. Il reportage della Gabanelli di domenica scorsa più che uno scoop sembrava una puntata preparatoria. Una prima scossa sussultoria in grado di anticipare il terremoto di ieri. Che ora rischia di far precipitare una intera provincia. «Il sistema Siena è un groviglio armonioso», ha spiegato a Report Stefano Bisi, Maestro venerabile e vice direttore del quotidiano Corriere di Siena. Un groviglio «da migliorare», dice, di enti e società che fanno riferimento sostanzialmente al sindaco, al presidente della provincia, al presidente della Fondazione Monte dei Paschi e al presidente della Banca Mps. Ora i pm vogliono capire se da questo groviglio targato Pd più che conflitti d’interessi ci siano irregolarità nella gestione di fondi e furbate, magari ritenute necessarie per tenere a galla il sistema. Entrare a gamba tesa ha un solo  pregio, se c’è sporco si fa pulizia. E un tremendo rischio, ovvero che in poche settimane si sbricioli un’economia costruita in 5 secoli. I pm troveranno forse sotto le macerie gli eventuali colpevoli. Ma visto i tempi di crisi nera sarebbe opportuno evitare le catastrofi. di Claudio Antonelli    

Rettore Tomaso Montanari, flop rovinoso: un solo iscritto al corso per stranieri

Secoli di botte Palio di Siena, otto condanne: la sentenza che stravolge la corsa

Dopo Report Caffè, il dettaglio: quale confezione scegliere per evitare brutte sorprese

tag

Tomaso Montanari, flop rovinoso: un solo iscritto al corso per stranieri

Pietro Senaldi

Palio di Siena, otto condanne: la sentenza che stravolge la corsa

Tommaso Lorenzini

Caffè, il dettaglio: quale confezione scegliere per evitare brutte sorprese

La vera partita in banca è la sovranità finanziaria

Mario Sechi

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...

Prima denunciano le incertezze causate dai dazi. Poi tirano fuori stime al millimetro sui loro effetti

Fermi tutti. Fino ad oggi le principali istituzioni finanziarie ci hanno spiegato che la guerra dei dazi, in parte attua...
Sandro Iacometti

Ecco come il gas può accelerare la transizione green

A differenza di quanto una certa vulgata tende a raccontare, in Italia – come in Europa e nel mondo – si con...
Luigi Merano