Milano: approvato bilancio Atm, utile netto di 4,6 mln euro

domenica 13 maggio 2012
Milano: approvato bilancio Atm, utile netto di 4,6 mln euro
2' di lettura

Milano, 8 mag. (Adnkronos) - L'assemblea degli azionisti di Atm ha approvato il bilancio 2011 del gruppo che vede un utile netto di competenza di 4,664 milioni di euro, in linea con l'anno precedente (4,635 milioni di euro), mentre i ricavi hanno registrato un incremento dell'1,2%, passando da 903 milioni nel 2010 a 913,9 milioni nel 2011. Si segnala, fra l'altro, la forte contrazione di ricavi per soste e parcheggi (-9,3%) e la positiva evoluzione dei ricavi dal car sharing. Il risultato operativo e' in "significativa flessione, per effetto dell'incremento dei costi di produzione, con un andamento particolarmente sfavorevole per quanto riguarda personale e costi energetici". In conseguenza, il margine operativo lordo si attesta a 96,9 milioni di euro rispetto ai 100,9 dell'anno precedente (-4%). Piu' contenuta la flessione del risultato ante imposte, che passa da 25,5 a 21,3 milioni, grazie a proventi straordinari per 21,2 milioni, per lo piu' provenienti da penali che sono state corrisposte da un fornitore per ritardata consegna di mezzi. Un primo effetto positivo del contenimento della spesa ha prodotto risparmi per 5,6 milioni, che hanno pero' compensato solo parzialmente i costi energetici, che hanno avuto un pesante impatto negativo sul conto economico con un incremento di oltre 14 milioni rispetto al 2010. Sotto il profilo reddituale, sui risultati del Gruppo hanno pesato anche sia l'andamento economico negativo di alcune partecipate e sia l'assai rilevante riduzione di utili registrata dalla societa' di Atm che gestisce la metropolitana di Copenaghen. Il capitale investito netto si incrementa di 58 milioni di euro, raggiungendo un valore complessivo di 1.780 milioni di euro, con un attivo totale di oltre 2 miliardi di euro. Il Gruppo ha proseguito nella realizzazione del piano degli investimenti di rinnovo della flotta e di innovazione tecnologica. Gli investimenti realizzati nel 2011 sono pari a 152 milioni, contro i 251 milioni del 2010.