CATEGORIE

Aeroporti: Firenze, ad aprile traffico passeggeri -7,7% causa maltempo

domenica 13 maggio 2012

2' di lettura

Firenze, 8 mag. - (Adnkronos) - Sensibile flessione del traffico passeggeri nel mese di aprile all'aeroporto di Firenze a causa di condizioni metereologiche avverse ed in particolare del vento in coda. I voli dirottati e cancellati nel solo mese di aprile sono stati 105 (66 di questi soltanto nelle giornate tra il 20 ed il 24 aprile), 6.700 sono stati i passeggeri costretti ad essere riprotetti su altri scali. Si tratta del peggiore inizio di stagione degli ultimi 10 anni. Nei primi 4 mesi del 2012 sono stati 285 i voli dirottati o cancellati a causa delle condizioni meteorologiche sul Vespucci e della pista che non garantisce, in questi casi, continuita' operativa. E' quanto rende noto un comunicato di Aeroporto di Firenze - AdF spa. Aprile si chiude, quindi, con 160.000 passeggeri trasportati, con una flessione del 7,7%, e con 2.601 movimenti aerei, in flessione del 12,2%. Il dato progressivo dal 1 gennaio al 30 aprile, pesantemente influenzato dalle performance dell'ultimo mese, registra un -4% per il traffico passeggeri e un -4,6% per i movimenti rispetto allo stesso periodo del 2011. Dispiacere e' stato espresso dall'amministratore delegato, Biagio Marino', per i disagi subiti dai passeggeri, dalle compagnie aeree e da tutti gli operatori aeroportuali. "Disagi che producono maggiori costi (in un contesto economico gia' non facile) e soprattutto una percezione anomala della qualita' dei servizi erogati sebbene tali circostanze costringano tutti gli operatori aeroportuali ad un notevole aggravio di impegno e sforzi. Particolarmente negativo e' stato l'impatto per Vueling, che avendo avviato le operazioni il 25 marzo, ha subito piu' di altri le congiunture negative in questo primo mese di attivita'. Le circostanze occorse - prosegue Marino' - testimoniano ancora una volta l'esigenza di disporre di una pista che assicuri continuita' operativa, requisito fondamentale affinche' le compagnie aeree nostre partner possano essere attratte ed investire sul nostro scalo".

tag

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti