Tav: Firenze, via libera a sistemazione terre di scavo dell'Alta velocita'

domenica 21 ottobre 2012
Tav: Firenze, via libera a sistemazione terre di scavo dell'Alta velocita'
1' di lettura

Firenze, 16 ott. - (Adnkronos) - La Giunta regionale della Toscana ha approvato due delibere chiave per la prosecuzione dei lavori per la realizzazione del sottoattraversamento di Firenze e della stazione Foster dell'Alta velocita'. "La Regione da' il via libera - ha commentato il presidente Enrico Rossi - all'escavazione della galleria e alla realizzazione della nuova stazione dell'alta velocita'. Per noi e' importante fare bene e fare presto. La Toscana e Firenze non possono permettersi di perdere questa occasione, ne' di ritardare la realizzazione di questa infrastruttura fondamentale, che ci conferisce un ruolo di centralita' nella mobilita' ferroviaria, con tutti i vantaggi economici e culturali che comporta". Per sistemare le terre provenienti dallo scavo e' stata prevista la realizzazione di una collina-schermo nell'ex miniera Enel di Santa Barbara a Cavriglia (Arezzo), mediante il trasferimento in treno di 2.850.000 metri cubi di terra, provenienti dallo scavo della galleria e per la stazione Foster. Dei due provvedimenti approvati dalla Giunta, il primo esprime un parere favorevole alla Via per il deposito dei materiali di scavo a Santa Barbara. Materiali che serviranno per realizzare il progetto di recupero ambientale approvato dal Ministero dell'Ambiente nel 2009, che prevede la realizzazione di una collina-schermo di 1.350.000 metri cubi di terre, provenienti dallo scavo della Foster e per una parte dallo scavo della galleria, che saranno trasportati a Cavriglia in treno. Cio' consentira' di sospendere il trasporto delle terre in discarica come avvenuto finora attraverso i camion usando la viabilita' ordinaria. (segue)