(Adnkronos) - "Il settore dei servizi, in particolare quelli ferroviari, e' interessante - ha sottolineato Grottoli in rappresenta del socio di maggioranza della Go Concept - di qui la decisione di condividere il progetto di Giuseppe Arena, di cui ci hanno colpito la capacita'e la competenza tecnica, i servizi proposti e il gruppo di lavoro che anche nel momento piu" critico, quando sembrava che il progetto fosse destinato a fallire, non hanno mai smesso di crederci". Per Trenitalia, Emanuele Carando ha aggiunto che "da diversi mesi siamo al lavoro per capire come combinare la creativita' di un imprenditore giovane con la struttura grande e forte come la nostra. Il progetto che stiamo sviluppando insieme permettera' di offrire alle persone un servizio innovativo e di dimostrare che due aziende, anche molto diverse tra loro ma che hanno come obiettivo comune la creazione di valore, si possono mettere insieme e creare una storia di successo anche in un momento difficile come l'attuale". Infine, l'assessore regionale di trasporti, Barbara Bonino, ha concluso: "e' innazitutto positivo l'accordo con Trenitalia perche' ci consente di uscire da una fase di conflitto. Inoltre, la decisione di Arenaways di reintegrare una parte degli ex lavoratori Wagon Lits e' un'opportunita' in un momento in cui di opportunita' ce ne sono davvero molto poche. Questo pero' - ha concluso - non significa che non continueremo come Regione a lavorare con i sindacati per trovare una soluzione per tutti i lavoratori ex Wagon Lits".