CATEGORIE

Ferrovie: riparte Arenaways con servizio treni notte in collaborazione con Trenitalia (2)

domenica 20 maggio 2012

1' di lettura

(Adnkronos) - "Otto mesi fa Arenaways aveva chiuso i battenti, dopo otto mesi, che sono stati sabbatici, riparte - ha sottolineato Arena - si tratta di un evento epocale per il nostro Paese perche' alla fine si dimostra che attraverso idee e progetti validi l'impresa funziona. Aver attirato l'interesse di imprenditori veri, con obiettivi chiari, come i miei soci in Go Concept, ad essere riusciti a raggiungere un accordo di collaborazione con la maggior azienda ferroviaria italiana sono risultati fantastici, che fino a qualche mese fa sembravano pura utopia". "Adesso la sfida - ha aggiunto Arena - sara' accontentare il pubblico, offrendo un servizio che sia all'altezza delle aspettative di un mercato sempre piu' esigente. Siamo convinti di vincerla - ha concluso - semplicemente mantenendo fede alla nostra mission, ovvero offrire varieta' si servizi e qualita' del viaggio, perche' il primo strumento per alleviare lo stress di chi viaggia e il treno stesso". Arenaways e' un marchio di proprieta' di Go Concept, cordata di imprenditori costituita da Del Gatto, azienda calzaturiera marchigiana che detiene il 67%, Ambrogio Trasporti, societa' operante nella logistica e nei trasporti intermodali con una quota del 10% e Giuseppe Arena con il 23%. Presidente di Go Concept e' Alessandro Grottoli.

tag

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti