(Adnkronos) - "L'obiettivo - ha detto l'assessore alle Risorse agricole e alimentari, Elio D'Antrassi - e' riqualificare quel grande patrimonio rurale che negli ultimi decenni e' stato investito da un progressivo degrado. Recuperarlo significa migliorare la qualita' della vita per i residenti e l'attrattivita' per i visitatori e gli imprenditori che intendono investire in quelle aree". Attraverso la misura 313, viene attivata, invece, l'azione B1b del Psl. Con le risorse in dotazione, pari a circa 300mila euro, la Regione intende realizzare centri culturali, di informazione, di accoglienza turistica e agroturistica. Beneficiari del sostegno sono l'assessorato delle Risorse agricole e alimentari, gli enti locali territoriali in forma singola o associata, le associazioni di imprese, fondazioni e associazioni senza scopo di lucro in possesso dei requisiti prescritti dalle Disposizioni attuative. La procedura di valutazione e' "a bando aperto", con il meccanismo "Stop and go". Le domande si potranno presentare attraverso il sistema informatico Sian: entro 90 giorni dalla pubblicazione del bando sulla Gazzetta per la sottofase 1, dall'1 ottobre 2012 al 30 dicembre 2012 per la sottofase 2, e dall'1 aprile 2013 al 30 giugno 2013 per la sottofase 3. I contributi per entrambe le misure saranno concessi in regime de minimis, tranne per gli operatori che svolgono attivita' per finalita' pubbliche e senza scopo di lucro. A loro, l'aiuto sara' invece concesso al 100 per cento della spesa ammissibile. Ulteriori informazioni sono gia' disponibili sul sito dell'assessorato