CATEGORIE

Siluro Confindustria a MontiSenza Iva Pil 2013 a +0,2%

Squinzi avverte il governo: "Se imposta resta com'è, crescita dei consumi delle famiglie dello 0,67% e degli investimenti dello 0,51%"
di Matteo Legnani domenica 15 luglio 2012

1' di lettura

Si dice "mettere il dito nella piaga". E' quel che il presidente della Confindustria Giorgio Squinzi ha preso gusto a fare con le politiche economiche del governo Monti. Qualche giorno fa il numero uno degli industriali italiani aveva definito la spending review varata dal governo "macelleria sociale", incassando gli applausi della segretaria della Cgil Susanna Camusso e il "rimprovero del presidente del Consiglio ("Cos' fa solo il gioco di alzare lo spread"). Ieri ha "sparato" che nel 2012 il prodotto interno lordo calerà del 2,4%, dicendo di non intravvedere segnali di miglioramento dell'economia italiana nel secondo semestre. Oggi è rimasto in tema, ma ha spostato il cannocchiale sul prossimo anno e prendendo di mira un altro tra i provvedimenti più odiati dell'esecutivo tecnico: l'aumento dell'Iva (previsto per il mese di luglio 2013): "Il mancato aumento dell’Iva nel prossimo anno comporterà un aumento del Pil dello 0,24%, una crescita dei consumi delle famiglie dello 0,67% e una crescita degli investimenti dello 0,51%" ha detto Squinzi.

Contrappasso A sinistra usavano il 25 aprile contro la destra: ora la piazza contesta pure loro

Il provvedimento Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

Il lupo perde il pelo... 25 aprile, Landini all'attacco contro il governo

tag

A sinistra usavano il 25 aprile contro la destra: ora la piazza contesta pure loro

Alberto Busacca

Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

25 aprile, Landini all'attacco contro il governo

Milano-Cortina, toghe contro il governo: "Interferenza indebita"

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti