CATEGORIE

Enel: parte da Stromboli rivoluzione tecnologica, nuova centrale nell'isola (2)

domenica 15 luglio 2012

1' di lettura

(Adnkronos) - Particolare cura e' stata posta anche agli aspetti architettonici. Gli impianti di generazione sono 'ospitati' all'interno di tipiche costruzioni locali: veri e propri villini completamente restaurati nello stile delle Isole Eolie grazie all'utilizzo di intonaco a calce, pietra vulcanica e muretti realizzati a 'secco', inseriti nella vegetazione mediterranea sapientemente curata. Attualmente nell'isola di Stromboli, che ha una superficie di 12,2 km2, la rete di distribuzione, a servizio delle circa 900 forniture esistenti, e' composta da 6 cabine di trasformazione e da oltre 5400 metri di linee elettriche, di cui circa 4800 metri in cavo interrato e i restanti in cavo aereo. Partito nel maggio 2010 con la richiesta di autorizzazione ai diversi organi competenti, il progetto "Isole Eolie" prevede l'ammodernamento del parco macchine che garantisce la produzione dell'energia elettrica necessaria a soddisfare le esigenze dei residenti e dei tanti villeggianti che, soprattutto nel periodo estivo, vengono richiamati dalle bellezze naturalistiche. Il progetto, che sara' completato nel 2013, prevede la sostituzione o il restyling di 30 gruppi di produzione elettrica dislocati nelle Isole. L'investimento complessivo e' di circa 18 milioni di euro.

tag

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti