Energia: Cib, il biogas e' fonte strategica, a Capalbio decida il territorio

mercoledì 31 ottobre 2012
Energia: Cib, il biogas e' fonte strategica, a Capalbio decida il territorio
2' di lettura

Milano, 31 ott. - (Adnkronos) - "Il biogas e' un'attivita' che puo' rappresentare una grande opportunita' di sviluppo per l'agricoltura di un territorio. Come tutte le attivita' produttive agricole, anche la costruzione di un impianto di biogas deve essere valutata in considerazione dell'area in cui si intende svilupparla. Inutile quindi creare tensioni inutili come abbiamo potuto notare nella vicenda di Capalbio, di cui di lunedi' ha dato conto Striscia la Notizia, e che deve trovare una sua naturale soluzione alla luce di cio' che vuole il territorio e della legittimita' della sua costruzione". Lo afferma il Presidente del Cib, il Consorzio italiano biogas, Piero Gattoni, alla luce di alcune polemiche scatenatesi sull'installazione di un impianto di Biogas, proposto da una azienda agricola, nella Maremma Toscana a Capalbio (Grosseto). Il presidente del Cib ha inoltre ribadito che "gli impianti di biogas gestiti bene non creano problemi ambientali di nessun genere: esiste numerosa letteratura scientifica tedesca ed italiana, che dimostra il fatto che attraverso il processo di digestione anaerobica si riducono gli odori e vengono abbattuti eventuali contenuti potenzialmente patogeni presenti negli effluenti, nei prodotti e nei sottoprodotti agricoli, utilizzati per la produzione di energia rinnovabile". Sulla vicenda di Capalbio, stando ai commenti raccolti da Striscia, "ci sembra evidente - dice Gattoni - che la posizione di gran parte dei cittadini sia contraria visto il luogo delicato dell'installazione; in questo ambito noi non possiamo e non dobbiamo intervenire, perche' vi sono gli organi territoriali, Comune, Provincia e Regione, che faranno la loro parte e daranno attraverso la conferenza dei servizi, un atto di indirizzo all'insediamento".