Milano, 31 mag. (Adnkronos) - M15 Y94 non e' il nome di un satellite che gravita intorno a Giove, ma e' il titolo che Eni da' alla propria esposizione alla Triennale di Milano. Cosa significa? Magenta 15 e Yellow 94, la combinazione di colori che danno come risultato il 'giallo Eni'. Una stanza gialla in cui si ripercorre la storia 'grafica' di Eni: dell'attuale campagna pubblicitaria con le marionette, alla sand art della performer israeliana Ilana Yahav, ai diversi claim nelle diverse nazioni del mondo come l'illustrazione spagnola di Raquel Aparicio e la campagna 'Africa-global summit' del 2010 realizzata da Maya Mihindou. Una Fiat Multipla del 1996 interamente decorata con i disegni di Folon apre idealmente la mostra dando una piccola anteprima audiovisiva di cio' che si vede all'interno, ma soprattutto viene trattata come un contenitore dei propri contenuti, un salottino dove poter vedere gli acquerelli di Folon trasformarsi in pubblicita'. L'auto, dai toni pastello, riprende una campagna pubblicitaria dell'illustratore belga). Perche' una mostra sulla grafica del 'colosso a sei zampe'? Perche' nel corso del tempo ha saputo leggere i cambiamenti e le influenze sul costume dell'epoca, si e' evoluta come arte al punto da riuscire a fregiarsi di collaborazioni con grafici, illustratori e artisti di fama mondiale.