Napoli, 31 mag. - (Adnkronos) - E' "lo sviluppo duraturo delle attivita' economiche" il filo conduttore dei quattro studi realizzati dal Centro studi dell'Unione industriali di Napoli e finanziati dalla Camera di Commercio riguardanti l'area archeologica di Pompei, le reti d'impresa, la risorsa mare e l'impatto territoriale dei grandi eventi. Lo spiega il presidente dell'ente camerale partenopeo Maurizio Maddaloni. "Parlare di sviluppo in questi anni di lunga e drammatica crisi e' difficile se non impossibile - dichiara Maddaloni - ma e' scritto nel dna di noi tutti imprenditori di non tirare i remi in barca e scorciarci le maniche nei momenti di difficolta'". I quattro studi, sostiene Maddaloni, "non rappresentano quattro capitoli del piu' classico libro dei sogni. Su tutti e quattro i temi sono da tempo avviati percorsi condivisi all'interno del sistema camerale napoletano. Penso alla forte azione del nostro ente per dare slancio alle potenzialita' delle reti d'impresa, favorendo l'aggregazione a 360 gradi". (segue)