Napoli, 22 giu. - (Adnkronos) - "Il Piano territoriale di coordinamento provinciale (Ptcp) e' il frutto di una grande sinergia tra la Provincia di Caserta e la Regione Campania. Attraverso questo strumento possiamo dare il via ad una seria attivita' di pianificazione, salvaguardando il territorio e le sue vocazioni. E' finita l'epoca in cui la Provincia era costretta a subire, specie in sede di conferenza di servizi, le decisioni altrui, che spesso danneggiavano la nostra terra. Ora, grazie al Ptcp, che indica un percorso chiaro di sviluppo e di programmazione, possiamo opporci a quei progetti che non rispettano il territorio". A dichiararlo e' stato il presidente della Provincia di Caserta, Domenico Zinzi, intervenuto stamani a Napoli, presso la Sala Giunta della Regione Campania, in occasione della conferenza stampa di presentazione dei Ptcp di Caserta e Salerno. All'incontro hanno partecipato il presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro, l'assessore regionale all'Urbanistica, Marcello Taglialatela, e il presidente della Provincia di Salerno, Edmondo Cirielli. Ad accompagnare il presidente Zinzi c'era l'assessore provinciale all'Urbanistica, Giovanni Mancino. (segue)