CATEGORIE

Berlino, fiducia ai minimi dal '98Anche i tedeschi han paura della Merkel

di Andrea Tempestini domenica 24 giugno 2012

2' di lettura

  Complici le tensioni sul sistema bancario spagnolo e i rigurgiti dei mercati nonostante l'esito delle elezioni in Grecia, teoricamente positivo per il destino dell'euro, in Germania si respira un clima di sfiducia: un sistema basato principalmente sulle esportanzioni ha paura che il mercato continentale possa definitivamente incepparsi. Ma non è soltanto una questione di sfiducia e sensazioni: a parlare ci sono anche i numeri. L'indice Zew, l'indicatore della fiducia delle imprese tedesche nell'economia di Berlino, a giugno è crollato di 27.7 punti a quota -16,9 punti. Si tratta del peggiore tuffo verso il basso dall'ottobre del 1998. A maggio l'indice si era assestato a quota 10,8 punti, e l'ultimo crollo è stato nettamente superiore alle attese, che lo prevedevano in calo di 4 punti. Scende anche il sottoindice relativo alle condizioni attuali in Germania, passato a 33,2 dai 44,1 punti di maggio (contro le attese che lo davano a 39,8 punti). Paura della Merkel - Il presidente dello Zew, Wolfgang Franz, ha spiegato: "Le aspettative degli esperti finanziari devono suonare come un forte avvertimento per l'ottimismo mostrato dalla Germania circa le prospettive economiche per il 2012. Il rischio di una contrazione pronunciata dell'attività economica nei paesi strettamenti interconnessi con la Germania è lampante". Un economista dell'istituto ha poi precisato che la maggior parte dei dati foriti nello studio sono stati raccolti prima delle elezioni greche di domenica: al quadro si deve aggiungere l'aspettativa che Atene abbia necessità di chiedere ancora aiuti ai paesi europei. Ma andando oltre gli indicatori macroeconomici, c'è un altro dato di fatto. Il crollo della fiducia in Germania è dovuto alle politiche del rigore della cancelliera Angela Merkel, politiche che costringono l'Europa alla stagnazione, alla recessione e a un calo dei consumi che ha pesanti ripercussioni anche sull'economia tedesca. Anche a Berlino hanno paura della Merkel...  

Germania, a Pang il campionato di lotta con le dita

L'indicatore Indice Zew ai minimi: perché la Germania può crollare

Oltre i livelli di guardia Missili Taurus a Kiev: escalation, l'ultimo tassello

tag

Germania, a Pang il campionato di lotta con le dita

Indice Zew ai minimi: perché la Germania può crollare

Missili Taurus a Kiev: escalation, l'ultimo tassello

Roberto Tortora

Sicuri sia sempre tutta colpa di Donald Trump?

Mario Sechi

Bessent, se anche il capo del Tesoro Usa spara sulla finanza "green"

L’attenzione del Fondo Monetario Fondo Monetario Internazionale (Fmi) e della Banca Mondiale negli ultimi anni ha ...
Benedetta Vitetta

Mediobanca, Ops su Banca Generali per 6,3 miliardi

Da Mediobanca un rilancio e un'altra mossa che scuote il panorama bancario e finanziario italiano ed europeo. Piazze...

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...