CATEGORIE

Disoccupazione al 10,7Agosto mai così male dal 2004

Per l'Istat il tasso è stabile rispetto al mese precedente ma sale di 2,3 punti su base annuaIe
di Lucia Esposito domenica 7 ottobre 2012

1' di lettura

Ad agosto il tasso di disoccupazione nell’eurozona è rimasto stabile all’11,4%, ma rispetto allo stesso mese del 2011 è cresciuto di 1,2% punti percentuali. Lo   comunica Eurostat che segnala come l’andamento su base mensile sia   stato stabile anche nell’Ue a 27 con un tasso del 10,5% (+0,8 punti su  agosto 2011).    Su base mensile nell’Ue i senza lavoro sono 25,466 milioni   (18,196 milioni nell’Eurozona), con un aumento rispetto a luglio   rispettivamente di 49 mila e 34 mila unità. Più pesante il bilancio   su base annua: rispetto ad agosto 2011, la disoccupazione è aumentata  di 2,170 milioni di unità nella Ue-27 e di 2,144 milioni nella zona   euro.   Tra gli Stati membri, i tassi di disoccupazione più bassi sono   stati registrati in Austria (4,5%), Lussemburgo (5,2%), Paesi Bassi   (5,3%) e Germania (5,5%), e i più alti in Spagna (25,1%) e la Grecia   (24,4 %, ma è il dato di giugno 2012). Rispetto ad un anno fa, il   tasso di disoccupazione è aumentato in 20 Stati membri, è sceso in   sei ed è rimasto stabile nel Regno Unito. 

L'affondo FdI inchioda Maurizio Landini: "Scioperi anche su questo?"

I dati sull'economia Con il governo Meloni disuguaglianze ridotte: smentite le bufale del M5s

A testa alta Occupazione, Giorgia Meloni: "Numeri importanti, ma possiamo fare di più"

tag

FdI inchioda Maurizio Landini: "Scioperi anche su questo?"

Con il governo Meloni disuguaglianze ridotte: smentite le bufale del M5s

Occupazione, Giorgia Meloni: "Numeri importanti, ma possiamo fare di più"

L'Italia ora tifa per la locomotiva tedesca: destini incrociati dopo il voto

Sandro Iacometti

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...