CATEGORIE

Indesit: azienda, raccolte manifestazioni d'interesse per reimpiego di oltre 80% dei None

domenica 30 settembre 2012

1' di lettura

Torino, 27 set. - (Adnkronos) - Indesit Company ha presentato oggi al sindacato e ai rappresentanti delle istituzioni, nel corso di un incontro al ministero dello sviluppo economico, lo stato d'avanzamento del Piano per la tutela dei lavoratori coinvolti nella riorganizzazione del sito di None, nel torinese. Il piano innovativo di incentivi messi a disposizione da Indesit e Regione Piemonte, ha sottolineato l'azienda, sta registrando grande attenzione da parte delle imprese che hanno gia' presentato 11 manifestazioni d'interesse per progetti di reindustrializzazione a condizioni agevolate e il ricollocamento incentivato dei lavoratori, per complessivi 294 posti di lavoro (l'82% dei 359 esuberi complessivi). Le 3 manifestazioni di interesse presentate per la reindustrializzazione, da parte di aziende attive nei settori manifatturiero e metalmeccanico, si legge in una nota dell'azienda, sono tra loro compatibili e prevedono il reimpiego rispettivamente di 120, 75 e 20 lavoratori, per un numero complessivo di 215. Le 8 manifestazioni d'interesse relative invece al ricollocamento incentivato (costo zero per oltre un anno per chi assume) sono state presentate da aziende del territorio attive nel settore industriale e dei servizi e prevedono il ricollocamento di 79 lavoratori. (segue)

tag

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti