Ansaldobreda: Evangelisti (Idv), governo e Finmeccanica latitanti (3)

domenica 30 settembre 2012
Ansaldobreda: Evangelisti (Idv), governo e Finmeccanica latitanti (3)
1' di lettura

(Adnkronos) - "In tale contesto, vogliamo tornare a denunciare l'irresponsabilita' del Gruppo Dirigente di Finmeccanica, che nonostante l'impegno dimostrato dai lavoratori continua a non sostenere in alcun modo Ansaldo Breda, che, senza il necessario supporto finanziario e produttivo, non potra' raggiungere ne' i livelli di competitivita' che il mercato richiede, ne' mettere in produzione i cinquanta nuovi treni ETR 1000", incalza Evangelisti. "Gli interrogativi circa il futuro dell'azienda restano sempre gli stessi: dove si troveranno le risorse finanziarie necessarie per comprare i materiali, senza l'intervento dell'azionista? Quali saranno gli investimenti produttivi? Come si potranno realizzare le gare per treni regionali? Dinanzi a queste urgenti questioni, invece, l'azionista Finmeccanica e il Governo si dimostrano latitanti rispetto a una situazione che ha bisogno di risposte urgenti, prima che diventi insostenibile". "Le condizioni sono ormai tali da chiarire il futuro industriale del settore ferroviario, Ansaldo Breda nonostante tutto continua ad acquisire commesse e ad avere un discreto successo sui mercati, con un miglioramento tendenziale che a livello produttivo comincia a essere tangibile", conclude Evangelisti. "Serve soltanto, ed e' questo cio' che chiediamo con forza, la determinazione del Governo e di Finmeccanica nel sostenere l'azienda e non permettere la dimissioni di una delle migliori eccellenze industriali del nostro Paese".