Ambiente: area mediterranea in deficit ecologico, in 50 anni aumentato del 230% (3)

domenica 30 settembre 2012
Ambiente: area mediterranea in deficit ecologico, in 50 anni aumentato del 230% (3)
1' di lettura

(Adnkronos) - Cipro ha sperimentato il piu' grande aumento del disavanzo e la Giodania il piu' piccolo. Il Montenegro rimane probabilmente l'unico creditore ecologico della regione, ma la sua riserva si sta riducendo. Nel 2008, i cinque Paesi del Mediterraneo con il piu' alto deficit ecologico totale erano Italia, Spagna, Francia, Turchia ed Egitto. Un'eccezione alle tendenze regionali e' rappresentata dal Portogallo, unico Paese della regione mediterranea ad aver notevolmente ridotto il proprio deficit ecologico tra il 1998 e il 2008 (-18% pro capite), ma il deficit pro capite nazionale e' ancora superiore alla media regionale. Dal 2008, l'impronta ecologica totale della regione ha superato la biocapacita' locale: la possibilita' degli ecosistemi di fornire risorse e servizi utili per gli esseri umani e' stata superata piu' del 150%. L'evento veneziano di ottobre ha come obiettivo quello di fornire degli strumenti concreti ai rappresentati governativi, della finanza, della pianificazione e dell'ambiente, alle Ong e agli accademici che desiderino comprendere meglio il legame esistemte tra crisi economica e ambientale e di favorire il dibattito sulle potenziali soluzioni.