CATEGORIE

Turismo: a Pistoia al via la seconda edizione del Festival medievale (2)

domenica 30 settembre 2012

1' di lettura

(Adnkronos) - Quest'anno i buyers provengono da Stati Uniti, Austria, Francia, Russia, Olanda, Belgio, Spagna, Danimarca e Italia. Il paese ospite e' la Russia, con il quale festival collabora per la promozione dell'iniziativa pistoiese. "Con la seconda edizione del Festival - sottolinea l'assessore al turismo Tina Nuti - vogliamo consolidare una iniziativa partita molto bene al suo esordio. Sono numerosi gli operatori turistici e gli espositori che parteciperanno quest'anno all'evento, segno della richiesta notevole di offerta turistica non solo a livello nazionale ma da parte anche di molti paesi stranieri. Il Medioevo, spesso evocato solo in ristretti circuiti accademici o relegato nei confini del folklore, diventa cosi' un prodotto turistico d'eccezione e rappresenta per le amministrazioni comunali una vetrina rivolta ai visitatori piu' sensibili e amanti di viaggi culturali in mete meno note". L'iniziativa e' organizzata dal Comune di Pistoia in co-promozione con l'Associazione culturale MusiKe' - Luoghi del Medioevo, con il contributo di Provincia e Camera di Commercio, il patrocinio di Regione, Federazione italiana giochi storici, in collaborazione con Comitato Cittadino Giostra dell'Orso, Compagnia dell'Orso, Comune di Pescia, Lega dei Rioni di Pescia e con il supporto del Consorzio Turistico Citta' di Pistoia, dell'Associazione Sestiere Castellare e della rivista "Medioevo".

tag

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti