CATEGORIE

Il 2012 anno record per il fiscoSolo l'Iva non tira: -2%

Entrate a quota 380 miliardi di euro tra gennaio e novembre, 4% in più rispetto allo stesso periodo del 2011. Merito soprattutto dell'Imu
di Matteo Legnani domenica 13 gennaio 2013

1' di lettura

  Numeri da record, quelli del fisco nel 2012. Il dipartimento delle finanze del ministero dell'Economia ha comunicato le entrate dei primi undici mesi dell'anno, da gennaio a novembre. E' lì che sono finiti 379,189 miliardi di euro, pari al 3,8% (o 13,8 miliardi) in più rispetto allo stesso periodo del 2011. Merito soprattutto delle imposte dirette tra cui la celeberrima Imu (+4,8%). La prima rata dell'Imu, pagata a giugno 2012, ha portato quasi 10 miliardi di euro: 4,022 miliardi sono riservati allo Stato e 5,9 ai Comuni. Buono anche il contributo della lotta all'evasione, che nel periodo in esame ha fornito 6,4 miliardi (+9,3%, oltre mezzo miliardo in più rispetto al 2011). "Nel complesso", spiega il ministero dell'Economia, "a fronte del marcato deterioramento del ciclo economico, la dinamica delle entrate conferma la tendenza alla crescita a ritmi superiori rispetto all'analogo periodo dello scorso anno". Che tradotto significa: agli italiani abbiamo dato proprio una bella stnagata. L'unico "neo" è quello dell'Iva, cresciuta al 21%. E il cui gettito (complice la crisi) si è ridotto negli undici mesi del 2012 dell'1,8% rispetto all'analogo periodo del 2011, pari a un calo di 1,818 miliardi. Segno che a pagare pegno della stangata fiscale sono i consumi.  

Report Bankitalia Fisco, FdI zittisce la sinistra: "Abbiamo di nuovo ragione"

Attenzione Catasto e successione: occhio, cambia tutto

Carta canta Fisco, la verità che sbugiarda la sinistra: gli autonomi non sono evasori

tag

Fisco, FdI zittisce la sinistra: "Abbiamo di nuovo ragione"

Catasto e successione: occhio, cambia tutto

Fisco, la verità che sbugiarda la sinistra: gli autonomi non sono evasori

Modello 730, arriva il Quadro T: cos'è e come funziona

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...

Prima denunciano le incertezze causate dai dazi. Poi tirano fuori stime al millimetro sui loro effetti

Fermi tutti. Fino ad oggi le principali istituzioni finanziarie ci hanno spiegato che la guerra dei dazi, in parte attua...
Sandro Iacometti

Ecco come il gas può accelerare la transizione green

A differenza di quanto una certa vulgata tende a raccontare, in Italia – come in Europa e nel mondo – si con...
Luigi Merano

Giorgetti a Sechi: "Il nemico di Trump è la Cina. Italia, upgrade importante"

Si è tenuto ieri a Roma, nel Tempio di Vibia Sabina e Adriano nella sede della Camera di Commercio, il secondo ev...
Mario Sechi