CATEGORIE

Casa, cala la deduzione sui canoni d'affitto

di Lucia Esposito domenica 13 gennaio 2013

2' di lettura

Arriva un'altra stretta sulla casa. Dal primo peggiorano le conseguenze fiscali per la tassazione dei conani di locazione. Si è ridotta la misura di abbattimento forfettario dell'imponibile riconosciuto al proprietario per compensare le spese di mantenimento del bene. Secondo quanto scrive il Sole 24 ore in edicola oggi, lunedì 7 gennaio, dal precedente 15% al 5%. Con questa modifica, per un canone di 12 mila euro, il vecchio imponibile di 10.200 euro euro risulta incrementato dal 2013 a 11.400 euro. 1200 euro in più che all'aliquota minima delò 23% significano 276 euro di maggiore Irpef da mettere in conto oltre al maggiore carico di addizionali regionali e comunali. L Cedolare secca La cedolare secca diventa così sempre più conveniente e infatti sarà possibile correggere la registrazione di un contratto di locazione. Ecco come si revoca la cedolare secca: bisogna presentare l'apposito modello 69 con la scelta entro il termine di scadenza del versamento dell'imposta di registro dovuta sul canone annuo non coperto da tassa piatta. Se non si paga è possibile il ravvedimento: il mancato versamento dell'acconto o il pagamento dell'Irpef non rappresenta comportamento concludente che preclude l'accesso al regime.  Incubo Imu Secondo uno studio della Uil gli italiani hanno sborsato in media per la prima casa 278 euro e 745 per la secona ma nei grandi centri l'imposta è diventata una vera e propria stangata. A Roma grazie agli aumenti dell'aliquota decisa dai Comuni il costo medio per la prima casa è lievitato a 639 euro a Milano 428. A versare i 24, secondo uno studio della Cga di Mestre, sono stati i 4,2 miliardi di proprietari della prima casa per lo 10,8 le seconde case e per oltre 9 gli imprenditori, 

Il verdetto Separazione e divorzio: chi deve pagare le bollette, la sentenza

Parole chiare Giorgia Meloni, lezione a sinistra e Ilaria Salis: "I proprietari di casa per noi non sono nemici di classe"

Mattone Casa, in Italia torna voglia di comprare: altro ko per i gufi di sinistra

tag

Separazione e divorzio: chi deve pagare le bollette, la sentenza

Giorgia Meloni, lezione a sinistra e Ilaria Salis: "I proprietari di casa per noi non sono nemici di classe"

Casa, in Italia torna voglia di comprare: altro ko per i gufi di sinistra

Giorgia Meloni, grottesca mossa di Iv: "Verifiche sulla casa e sui regali oltre i 300 euro"

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...

Prima denunciano le incertezze causate dai dazi. Poi tirano fuori stime al millimetro sui loro effetti

Fermi tutti. Fino ad oggi le principali istituzioni finanziarie ci hanno spiegato che la guerra dei dazi, in parte attua...
Sandro Iacometti

Ecco come il gas può accelerare la transizione green

A differenza di quanto una certa vulgata tende a raccontare, in Italia – come in Europa e nel mondo – si con...
Luigi Merano

Giorgetti a Sechi: "Il nemico di Trump è la Cina. Italia, upgrade importante"

Si è tenuto ieri a Roma, nel Tempio di Vibia Sabina e Adriano nella sede della Camera di Commercio, il secondo ev...
Mario Sechi