CATEGORIE

Risparmio: Assogestioni, raccolta 20,6 mld in secondo trimestre

domenica 15 settembre 2013

1' di lettura

Milano, 11 set. (Adnkronos) - Nel secondo trimestre 2013 la raccolta e' pari a 20,6 miliardi di euro, un risultato "da attribuire in particolare ai fondi aperti che in tre mesi hanno attratto sottoscrizioni per oltre 19 miliardi di euro (oltre 33 mld dall'inizio dell'anno). Questo risultato, unito a quello realizzato dalle Gestioni di portafoglio (+1,4), porta la raccolta del primo semestre a 41 miliardi di euro". E' quanto si legge nella nota di Assogestioni. Il patrimonio a fine giugno e' pari a 1.243 miliardi (a luglio supera il record di 1.269 miliardi). Di questi, 684 miliardi (55% degli Aum) sono investiti in gestioni di portafoglio, mentre i restanti 560 miliardi (45%) sono custoditi nelle casse delle Gestioni Collettive. Nel comparto dei Fondi aperti, i prodotti di diritto estero raccolgono piu' di 14 miliardi (+26,4 dall'inizio dell'anno), mentre i Fondi domestici attraggono in tre mesi 4,8 miliardi (+6,7 dall'inizio dell'anno). Protagonisti della raccolta sono i prodotti flessibili (+8,5 mld) e obbligazionari (+8,1 mld). Positivi nel trimestre anche i bilanciati (+2,6 mld) e i monetari (+1,1 mld). In leggera flessione la raccolta delle gestioni di portafoglio (+1,4 mld) sostenuta, in particolare, dai flussi positivi dei prodotti previdenziali (+1 mld).

tag

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...