Venezia, 8 nov. (Adnkronos) - Il corridoio di viabilità autostradale dorsale Orte - Mestre, identificato dal tratto della E45 compreso tra Orte e Ravenna e dal tratto della E55 tra Ravenna e Mestre, é incluso nell'ambito del progetto Ten - T (Trans European Network Transports). Lo sviluppo complessivo del tracciato è di 396 Km, che si snodano le regioni Lazio, Umbria, Toscana, Emilia Romagna e Veneto, interessando il territorio di 11 provincie e 48 comuni. Nel tratto Ravenna - Mestre il tracciato costituisce quella Nuova Romea che da decenni è all'attenzione delle Regioni del Veneto ed Emilia Romagna, indispensabile non solo al migliore collegamento sul versante adriatico ma anche per eliminare strozzature e pericoli della attuale insufficiente viabilità e per collegare aree oggi sconnesse dalle grandi reti di trasporto. Per quanto riguarda il tratto veneto, il Cipe ha accolto tutte le prescrizioni poste dalla Regione. Queste riguardano, tra l'altro, il collegamento con la "Autostrada Regionale Medio Padana Nogara - Mare"; il collegamento tra lo svincolo di Cavarzere e l'attuale Romea a Sant'Anna di Chioggia per garantire il collegamento con il porto e la città di Chioggia. Sono inoltre previsti: in comune di Cavarzere il collegamento con la viabilità ordinaria e con la limitrofa zona artigianale; il completamento dell'adeguamento della S.P "Arzeron" in sinistra Brenta; l'adeguamento delle strade Provinciali S.P. 45 Adria - Loreo - Rosolina e S.P. 46 Adria - Taglio di Po.(segue)