Firenze, 8 nov. - (Adnkronos) - La Provincia di Firenze nella Giunta di oggi ha approvato il progetto esecutivo della variante all'abitato di Grassina, una delle opere più attese dal territorio. Il progetto, presentato dal Consorzio Cooperative Costruzioni, Società vincitrice dell'appalto, è stato sottoposto alla procedura di validazione tramite un ente verificatore esterno e quindi è ritornato alla Provincia per l'approvazione. Le procedure sono più avanzate nel tratto del tracciato nei territori comunali di Greve in Chianti e Impruneta; nel tratto di Bagno a Ripoli sono state apportate alcune modifiche che hanno comportato una modesta ridefinizione del tracciato che è stata anche questa approvata nella seduta di oggi della Giunta Provinciale. Le modifiche hanno portato anche ad uno sfalsamento dei tempi delle procedure di esproprio che sono state completate per Greve e Impruneta, dove le aree da cui transita la Variante sono già di proprietà della Provincia. Per Bagno a Ripoli sono state ufficialmente avviate (con gli avvisi per la dichiarazione di pubblica utilità pubblicati dai quotidiani 'La Repubblica' e 'La Nazione' rispettivamente del 25 e del 27 settembre 2013), ma non sono partite in attesa dell'approvazione del progetto esecutivo che è l'unico atto idoneo a stabilire con certezza quali siano le aree effettivamente necessarie e quindi da espropriare. Così da oggi si potrà cominciare anche sul territorio di Bagno a Ripoli. (segue)