CATEGORIE

Ict: a Parma si formano professionisti del 2.0 per aziende (2)

domenica 21 aprile 2013

1' di lettura

(Adnkronos/Labitalia) - Nella richiesta di figure specializzate, pero', le aziende lamentano spesso forti gap nell'offerta. Preparazione inadeguata (63%) e scarsa (37%) sembra essere la causa che impedisce alle imprese di reperire e assumere lavoratori diplomati, secondo i dati di una recente ricerca Excelsior. Proprio per questo, il Gruppo Len di Parma ha dato vita due anni fa alla SQcuola di Blog e al master in social media marketing e blogging. In particolare, domani, venerdi' 19, ci si interroghera' sulle nuove professioni 2.0 soffermandosi sul tema 'Rete e lavoro, le nuove professionalita' e il loro inserimento nel tessuto economico aziendale'. Dibattito che coinvolgera' esperti provenienti da tutt'Italia, oltre a numerosi ex allievi e studenti del master. Altro momento cardine della 'tre giorni 2.0' di Parma sara' la presentazione dei 14 progetti dei blogger 'adottati' da altrettante aziende partner della quarta edizione del master, tra cui il Comune di Parma. Per la citta' amministrata dal sindaco a 5 Stelle, si e' progettata la creazione di 'un museo diffuso' in vista del bicentenario verdiano. Uno spazio online dedicato a Giuseppe Verdi in grado di suscitare interesse attraverso il racconto della sua vita e delle sue opere, coinvolgendo tanti visitatori virtuali che potrebbero poi essere attratti dalla bellezze della Citta' Ducale.

tag

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti