CATEGORIE

Commercio: Ascom Bologna, crollo vendite non per maltempo ma per potere acquisto (2)

domenica 9 giugno 2013

1' di lettura

(Adnkronos) - Spostare i saldi ad agosto, dunque, poco inciderebbe secondo l'Ascom di Bologna sulla ripresa di consumi. "Inoltre - ricorda Postacchini - qui in Emilia Romagna le promozioni, al di fuori dei saldi, sono liberalizzate da anni, quindi sempre permesse, non c'e' dunque quest'esigenza" di allontanare gli sconti che in regione partiranno il 7 luglio e dureranno 60 giorni, come in tutte le altre Regioni che hanno deciso di omologarsi alla stessa data per creare una sorta di evento inaugurale dei ribassi di stagione. Cosa che, secondo Postacchini, "e' molto positiva, perche' aiuta a mandare un messaggio di comunicazione univoco e chiaro ai clienti". Sole o pioggia, dunque, poco pesano sul calo delle vendite che secondo Postacchini e' figlio piu' che altro della crisi e della pressione fiscale che ha svuotato le tasche ai consumatori, inibendo lo shopping. Nel primo trimestre 2013, infatti, conclude il presidente di Ascom, "abbiamo avuto cali di vendite in media del 10%, con picchi del 30-40% nei negozi di alcune aree urbane e specifici settori merceologici". Una flessione, rimarca, "che ormai si ripete da 3-4 anni".

tag

Il gioco di Mediobanca: dai una cosa a me e non ci guadagni

Viviamo tempi straordinari, dove succedono cose paranormali: la Chiesa cerca un nuovo Papa, Zelensky e Trump fanno prove...
Mario Sechi

Bessent, se anche il capo del Tesoro Usa spara sulla finanza "green"

L’attenzione del Fondo Monetario Fondo Monetario Internazionale (Fmi) e della Banca Mondiale negli ultimi anni ha ...
Benedetta Vitetta

Mediobanca, Ops su Banca Generali per 6,3 miliardi

Da Mediobanca un rilancio e un'altra mossa che scuote il panorama bancario e finanziario italiano ed europeo. Piazze...

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...