Basilicata: Unioncamere, 2012 molto negativo per economia lucana

domenica 9 giugno 2013
Basilicata: Unioncamere, 2012 molto negativo per economia lucana
1' di lettura

Potenza, 4 giu. - (Adnkronos) - Duri effetti della recessione nel 2012 sull'economia della Basilicata che ha chiuso l'anno con una contrazione del Pil del 3,1%, secondo le ultime stime rilasciate da Prometeia. I dati sono stati anticipati dalla Unioncamere della Basilicata che giovedi' prossimo presentera' il Rapporto sull'economia lucana dell'anno trascorso. La contrazione del 3,1% e' "la flessione piu' ampia registrata a livello nazionale - rileva la Unioncamere - dopo quella della Puglia (-3,2%), in un contesto che ha visto ancora una volta le maggiori difficolta' ricadere sulle regioni del Mezzogiorno". Dall'inizio della grande crisi "la Basilicata ha visto ridursi del 10% la ricchezza reale prodotta: un dato, quest'ultimo, che sintetizza efficacemente il depauperamento subito dal sistema economico regionale - aggiunge l'organismo associativo delle imprese - per effetto della prolungata e intensa recessione in atto, che sta producendo un declino irreversibile, che si manifesta anche con la progressiva scomparsa delle aziende e con l'aumento record dei livelli di disoccupazione (che rischia di diventare strutturale) e della Cassa Integrazione Guadagni". La presentazione del Rapporto 2012 avverra' presso la Camera di commercio di Potenza dopodomani, alle ore 10.30, con la partecipazione del presidente di Unioncamere Basilicata, Pasquale Lamorte, e di Franco Bitetti, coordinatore Centro Studi.