CATEGORIE

Douglas: il cancro alla gola? Colpa del sesso orale

Il premio Oscar: colpa del papilloma virus che si trasmette sessualmente
di Lucia Esposito domenica 9 giugno 2013

1' di lettura

Michael Douglas, ha dichiarato in un’intervista al Guardian, che il suo cancro alla gola è stato causato dal Papilloma virus umano, (HPV), il cui contagio avviene attraverso il sesso orale. "Il cancro alla gola non è stato causato dall’abuso di alcol e droga ma dal papilloma virus, che si trasmette con il cunnilingus", ha affermato l'attore di Basic Instict. "E' una malattia sessualmente trasmissibile che mi ha provocato il cancro - ha spiegato l'attore, Oscar per Wall Street - E lo stress che ho vissuto per l'incarcerazione di mio figlio Cameron nel 2010, non mi ha di certo aiutato".  Le cure -  Douglas, che ora si dichiara fuori pericolo, si è curato per il cancro alla gola dal 2010 al 2011, sottoponendosi anche ad alcuni cicli di chemioterapia, che lo hanno fortemente indebolito, facendogli perdere più di 13 kg. "Ora sto bene, mi controllo ogni sei mesi e in due anni non ho avuto nessuna ricaduta, posso dichiararmi guarito. Questo tipo di cancro, nel 95% dei casi non ritorna". A causa della malattia furono rinviate le riprese di Behind The Candelabra di Steven Soderbergh, previste per il 2008, presentato quest’anno al festival di Cannes, che vede Douglas nei panni del protagonista, un pianista gay Liberace, molto famoso negli anni '80. "Fare questo film per me, dopo un periodo così difficile a livello personale, è stato come il nirvana", ha concluso Michael Douglas

Pronuncia della Consulta Carcere, arrivano le nuove linee guida per il sesso: come si può fare

Estremi rimedi Usa, la circolare: "Niente sesso coi cinesi"

Svolta storica Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

tag

Carcere, arrivano le nuove linee guida per il sesso: come si può fare

Usa, la circolare: "Niente sesso coi cinesi"

Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

Tumori e zucchero, rischio-malattia quintuplicato: lo studio-choc, ecco in quali casi

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti