CATEGORIE

Fiat: dal licenziamento al pieno reintegro, il caso Melfi/Scheda

mercoledì 31 luglio 2013

1' di lettura

Potenza, 31 lug. (Adnkronos) - Con la sentenza di oggi, la Corte di Cassazione ha chiuso la vicenda giudiziaria dei tre operai licenziati e successivamente reintegrati (ma mai riammessi sulle linee della fabbrica) alla Fiat di Melfi. Giovanni Barozzino (oggi senatore di Sinistra Ecologia e Liberta') e Antonio Lamorte, rappresentanti sindacali della Fiom Cgil, e Marco Pignatelli, iscritto Fiom, vennero licenziati nell'estate del 2010, pochi giorni dopo uno sciopero spontaneo in fabbrica avvenuto durante il turno di notte tra il 6 ed il 7 luglio di tre anni fa. Inquadrando nel contesto di quel periodo, erano giorni tesi nelle relazioni tra la Fiom e l'azienda: meno di un mese prima, il 15 giugno, era stato firmato l'accordo per Pomigliano, non siglata dall'organizzazione di Landini. Per quello sciopero a Melfi, i tre operai furono incolpati di aver bloccato un carrello automatizzato per il trasporto della componentistica alle linee di produzione. Tale accusa e' stata respinta dai tre operai. Quel carrello - hanno sempre sostenuto i tre lavoratori di Melfi - ebbe un guasto e non fu manomesso. Protestarono anche salendo su un palazzo monumentale di Melfi sotto il sole. E' seguito un braccio di ferro nelle aule della giustizia molto intenso ed il corso della giustizia, alla fine, ha dato ragione definitivamente. (segue)

tag

Il gioco di Mediobanca: dai una cosa a me e non ci guadagni

Viviamo tempi straordinari, dove succedono cose paranormali: la Chiesa cerca un nuovo Papa, Zelensky e Trump fanno prove...
Mario Sechi

Bessent, se anche il capo del Tesoro Usa spara sulla finanza "green"

L’attenzione del Fondo Monetario Fondo Monetario Internazionale (Fmi) e della Banca Mondiale negli ultimi anni ha ...
Benedetta Vitetta

Mediobanca, Ops su Banca Generali per 6,3 miliardi

Da Mediobanca un rilancio e un'altra mossa che scuote il panorama bancario e finanziario italiano ed europeo. Piazze...

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...