Imprese: Zaia, da Regione Veneto garanzie per 1,4 mld pagamenti in sanita'

mercoledì 31 luglio 2013
Imprese: Zaia, da Regione Veneto garanzie per 1,4 mld pagamenti in sanita'
2' di lettura

Venezia, 30 lug. (Adnkronos) - "Condivido l'allarme sul credito lanciato da Confartigianato Veneto e da Confapi: l'effetto congiunto dei mancati pagamenti da parte della Pubblica amministrazione e di un sistema creditizio che rende i finanziamenti sempre piu' scarsi e costosi, sta letteralmente strangolando il sistema della piccole e medie imprese venete". E' il commento dei Presidente della Regione, Luca Zaia, alla dura presa di posizione del Presidente della Confartigianato Veneto, Giuseppe Sbalchiero, e del direttore di Confapi Industria Veneto, Pier Orlando Roccato, sulla discriminazione che le banche effettuano fra piccole e medio-grandi imprese nell'erogazione del credito. "Il grido d'allarme che si leva da tutte e sette le provincie venete, cioe' dalle locomotive industriali d'Italia, ha ormai carattere di drammaticita' - prosegue Zaia - Come Regione noi stiamo facendo tutto il possibile: attraverso Veneto Sviluppo e in accordo con gli otto Confidi 107, con due distinte operazioni, abbiamo generato garanzie che attivano finanziamenti fino a un miliardo alle Pmi che vanno in banca a chiedere denaro. E oltre a queste misure stiamo anche sbloccando in due anni un miliardo 400 milioni di pagamenti ai fornitori della sanita', partita che avevamo ereditato dalle precedenti gestioni". "Ma non basta - conclude il Presidente della Regione - le banche devono fare di piu' la loro parte, interpretare il ruolo sociale che la Costituzione assegna loro. E il governo deve liberare dal sequestro il miliardo 300 milioni dei veneti bloccato dal patto di stabilita': soldi veri dei cittadini, e non debiti come in altre zone d'Italia, con cui potremmo garantire un'altra bocciata d'ossigeno a un sistema industriale che ne ha bisogno come l'aria".