CATEGORIE

Fisco: sindaco Monfalcone, servono entrate certe per i Comuni

domenica 25 agosto 2013

1' di lettura

Gorizia, 21 ago. - (Adnkronos) - Silvia Altran, sindaco di Monfalcone (Gorizia), su Imu e service tax ha le idee piuttosto chiare: l'importante e' che il governo decida in fretta, in modo che i Comuni siano in grado di sapere su quali entrate poter contare. Interpellata dall'Adnkronos, Altran ribadisce che "la reintroduzione dell'Imu non ha lasciato soddisfatti i sindaci, perche' mentre i cittadini credono di pagare ai Comuni, gran parte dell'imposta va invece allo Stato". "Quindi - spiega - e' una tassa che cosi' formulata non ci piace. I Comuni devono sapere quali entrate possono aspettarsi, altrimenti non possono programmare nulla ne' chiudere i bilanci. Se si decide che l'Imu sulla prima casa non si applica, fermo restando che secondo me le tasse eque sono quelle parametrate al reddito reale delle persone, importante e' che lo si decida subito", aggiunge Altran, che tiene a ricordare che a Monfalcone l'aliquota Imu per la prima casa era al minimo, il 3,6%. Per quanto concerne la service tax, "e' tutto da capire", commenta Altran, che chiede "regolamenti semplici ed efficaci. Service tax esistono in altri Paesi europei, allora - esorta - copiamole, ma copiamole bene. La gente e' disposta a pagare per avere dei servizi, ma servono regolamenti semplici e flessibili, mentre finora le norme sono state troppo farraginose, complesse e restrittive".

tag

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti