CATEGORIE

Letta ormai raschia il barileTassate le sigarette elettroniche

Governo a caccia dei 40 miliardi per il decreto sui debiti delle pubbliche amministrazioni. La misura dovrebbe essere introdotta lunedì nel pacchetto
di Matteo Legnani domenica 12 maggio 2013

1' di lettura

lasciate ogni speranza, voi che cercate di smettere di fumare. Certo, i vostri polmoni vi ringrazieranno, ma il portafoglio no. Se infatti avete scelto di sostituire le classiche "bionde" con le cugine elettroniche, potreste beccarvi a breve una bella tassa. Il governo si appresterebbe infatti a inserire il balzello nel decreto sui rimborsi delle pubbliche amministrazioni alle aziende. Roba da 40 miliardi di euro, nell'ambito dei quali la tassa sulle ricariche delle "finte sigarette" sarebbe una goccia nel mare: darà al massimo qualche milione di euro di gettito. Ma certo rappresenta una novità ed è probabilmente la risposta dell'esecutivo alle pressioni formulate nelle scorse settimane dalla lobby dei tabaccai.. Attualmente sull'acquisto delle ricariche per le sigarette elettroniche viene pagata l'Iva mentre non si applica l'accisa prevista invece per il tabacco e i prodotti da fumo. La copertura verrebbe introdotta in un emendamento che prevede un ampliamento degli spazi finanziari che le Regioni avrebbero all'interno del proprio Patto di Stabilità per girare a Comuni e Province con la finalità di pagare investimenti, il cosiddetto «Patto di stabilità verticale». Per il decreto sui debiti della Pa lunedì sarà una giornata decisiva. La commissione Bilancio della Camera si riunisce per chiudere con l'esame degli ultimi emendamenti. Il provvedimento è atteso in aula il giorno successivo.

la norma Milano-Cortina, toghe contro il governo: "Interferenza indebita"

A Cinque Minuti Cinque Minuti, Salvini sui dazi: "Chi fa davvero male all'Italia"

si punta al quarto posto Giorgia Meloni surclassa Prodi: il suo governo il 5° più longevo della storia

tag

Milano-Cortina, toghe contro il governo: "Interferenza indebita"

Cinque Minuti, Salvini sui dazi: "Chi fa davvero male all'Italia"

Giorgia Meloni surclassa Prodi: il suo governo il 5° più longevo della storia

Tommaso Montesano

Otto e Mezzo, la sparata di Calenda contro il governo: "Tutti appecoronati"

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...