Pesca: Slow Fish, attenzione a pesce 'dopato'

domenica 12 maggio 2013
Pesca: Slow Fish, attenzione a pesce 'dopato'
1' di lettura

Genova, 10 mag. - (Adnkronos) - "Bisogna stare attenti, registriamo l'uso di sostanze chimiche per 'allungare' la vita del pesce fresco, sostanze come il cafados, che e' vietato in Italia ma che si puo' acquistare liberamente sui siti internet". A lanciare l'avvertimento questa mattina nell'ambito di Slow Fish, il salone del pesce che si sta svolgendo a Genova, e' stato Silvio Greco responsabile scientifico di Slow Fish. "Lo mescolano - ha aggiunto Greco - al ghiaccio e dopo una settimana di questo trattamento il pesce sembra ancora fresco, ma in realta' e' invecchiato e ha prodotto stamina, una molecola tossica che puo' essere pericolosa per chi ha problemi di cuore. Non vogliamo pero' - ha precisato Greco - fare allarmismo perche' la stragrande maggioranza di pescatori e commercianti e' onesta, sono pochi i disonesti". Greco ha annunciato che Slow Fish intende chiedere al governo un piano nazionale contro questo tipo di adulterazione dei pesci.