CATEGORIE

Consob: da trading ad alta frequenza rischi su prezzi e volatilita'

domenica 12 maggio 2013

1' di lettura

Milano, 6 mag. (Adnkronos) - Il trading ad alta frequenza in borsa puo' generare rischi legati al processo di formazione dei prezzi, alla liquidita' e alla volatilita', all'accesso equo al mercato e alla manipolazione del mercato. Questi alcuni dei pericoli legati alla diffusione dell'high frequency trading (Hft), la modalita' operativa di investimento basata sull'impiego di algoritmi che consentono di operare a velocita' elevata, evidenziati nella relazione annuale della Consob. Nei principali Paesi europei la quota di scambi riconducibili a operatori identificati come 'high frequency traders' e' cresciuta negli ultimi anni e attualmente oscilla tra circa il 10% e il 40%. Nella relazione della Consob si sottolinea che la letteratura economica, pur in assenza di "risultati univoci", ha individuato la possibilita' che l'Hft "amplifichi l'impatto sistemico di shock e influisca negativamente sull'integrita' e sulla qualita' del mercato". In particolare la crescente diffusione dell'Hft sui mercati finanziari "potrebbe compromettere il corretto processo di formazione dei prezzi, allontanandoli dai fondamentali economici sottostanti e riducendone, pertanto, il valore segnaletico". Inoltre il grado di partecipazione degli Hft alle negoziazioni "incide sulla volatilita' degli strumenti finanziari coinvolti, con il rischio di amplificare eventuali movimenti anomali dei prezzi". E se diversi studi mostrano l'effetto positivo dell'Hft sulla liquidita' dei mercati, "l'esperienza operativa evidenzia, invece, che in condizioni di particolare turbolenza gli Hftr possono determinare un assorbimento di liquidita'". (segue)

tag

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...