CATEGORIE

Microcredito: Toscana, contro poverta' 5 mln a chi vuole ripartire

domenica 19 maggio 2013

1' di lettura

Firenze, 17 mag. - (Adnkronos) - Cinque milioni dalla Regione Toscana per sostenere iniziative di microcredito a favore di persone in situazioni di particolare difficolta' o fragilita' socio-economica. La spesa, autorizzata lo scorso dicembre con la legge finanziaria regionale 2013, adesso puo' concretizzarsi per la tenuta sociale e la giustizia in una regione costretta a fare i conti anche con poverta' e disagio. Oggi e' stato infatti firmato un protocollo d'intesa fra Regione Toscana e quattro soggetti toscani del terzo settore (Anpas, Arci, Caritas, Misericordie) in base al quale potranno concretamente partire "iniziative di lotta alla poverta' e di sostegno all'inclusione sociale". Il protocollo, che ha durata quadriennale e che e' aperto all'adesione di ulteriori enti o soggetti rappresentativi del terzo settore, riguarda le modalita' per erogare al meglio le risorse disponibili e si sofferma anche sulle attivita' di formazione per gli operatori che in appositi "centri di ascolto" riceveranno le persone in difficolta' accompagnandole, anche con azioni di tutoraggio, nel percorso finalizzato a ottenere le risorse del microcredito. Due le fasi del progetto condiviso fra la Regione e i quattro soggetti: in primo luogo si disciplina il rapporto fra la prima e i secondi (questi dovranno presentare specifici progetti di "inclusione sociale" per ricevere soldi che poi saranno distribuiti fra le persone in difficolta'); in parallelo si definisce il rapporto fra i soggetti del privato sociale e le singole persone beneficiarie del sostegno finanziario. (segue)

tag

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti