CATEGORIE

Cala anche la produzione industriale in Italia: -5,2 per cento

di Eliana Giusto domenica 19 maggio 2013

1' di lettura

  Mentre in Europa si conferma in recupero, la produzione industriale cala nel nostro Paese. Secondo il dato diffuso oggi da Eurostat, è infatti salita dell’1% nell’Eurozona e dello 0,9% nell’Ue a 27 Paesi, dopo i rialzi meno marcati del mese precedente. Il dato rimane negativo se comparato a quello di un anno fa: -1,7% nell’Eurozona e -1,1% in Ue. In controtendenza il dato italiano, con una flessione dello 0,8% in marzo (era -0,9% in febbraio, ma in gennaio era salita dell’1%). Nello specifico, a salire in Europa è stata la produzione di energia (+3,8% in Eurozona, +3% in Ue 27) e la produzione di beni di consumo durevole (+1,9% nell’Eurozona), mentre quelli non durevoli sono scesi dello 0,7%. Il calo annuale si riduce all’1,7% nell’Eurozona, dopo che nei mesi scorsi era decisamente più marcato; fra i paesi che ancora registrano una netta flessione della produzione industriale nel confronto annuale c'è l'Italia, dove il dato tendenziale cede il 5,2%: più che nei primi due mesi dell’anno, quando era rispettivamente pari a -4% e -3,4%, ma ancora al di sotto del calo record registrato negli ultimi mesi del 2012, quando la diminuzione annuale della produzione industriale ammontava al 7,8% (novembre) e al 7,5% (dicembre). Flessione marcata anche in Lussemburgo (-6,9%) e Irlanda (-4,1%) mentre il dato sale in Olanda (+11,1%) e scende meno in Francia (-1,6%), Germania (-1,5%) e Spagna (-0,6%).   

La demolizione Livorno, abbattute le ciminiere dell'ex centrale Enel a Piombino: il momento del crollo

Disoccupazione Disoccupazione al minimo: non accadeva dal 2007, doccia fredda per i gufi anti-Meloni

Previsione disastrosa Stellantis, previsioni nere e il titolo crolla: "Ai minimi da ottobre 2022"

tag

Livorno, abbattute le ciminiere dell'ex centrale Enel a Piombino: il momento del crollo

Disoccupazione al minimo: non accadeva dal 2007, doccia fredda per i gufi anti-Meloni

Stellantis, previsioni nere e il titolo crolla: "Ai minimi da ottobre 2022"

Borsa, crollo dei mercati? Ecco come difendersi

Attilio Barbieri

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...

Prima denunciano le incertezze causate dai dazi. Poi tirano fuori stime al millimetro sui loro effetti

Fermi tutti. Fino ad oggi le principali istituzioni finanziarie ci hanno spiegato che la guerra dei dazi, in parte attua...
Sandro Iacometti

Ecco come il gas può accelerare la transizione green

A differenza di quanto una certa vulgata tende a raccontare, in Italia – come in Europa e nel mondo – si con...
Luigi Merano

Giorgetti a Sechi: "Il nemico di Trump è la Cina. Italia, upgrade importante"

Si è tenuto ieri a Roma, nel Tempio di Vibia Sabina e Adriano nella sede della Camera di Commercio, il secondo ev...
Mario Sechi