Bologna: Comune, in 3 anni tagliati trasferimenti per 150 mln di euro (2)

sabato 30 marzo 2013
Bologna: Comune, in 3 anni tagliati trasferimenti per 150 mln di euro (2)
1' di lettura

(Adnkronos) - Infine circa 500 mila euro sono in uscita a fronte di un ulteriore potenziamento dell'offerta educativa, per ridurre ulteriormente a partire dal prossimo anno scolastico, le liste di attesa. Si aggiungono 1,4 milioni a fronte di maggiori postalizzazioni previste per contravvenzioni a seguito di violazioni al codice della strada. Pertanto, la situazione di partenza e' di un disavanzo tendenziale di parte corrente di ben 45 milioni di euro circa. Tuttavia, tenendo conto del processo di revisione della spesa che vale 19,2 milioni di euro e delle maggiori entrate (8,4 milioni), il disavanzo tendenziale si contrae fino a scendere a 17,4 milioni circa. Questo il buco che la giunta di Palazzo D'Accursio, pur tenendo ferme le tariffe per i servizi scolastici e socio-assistenziali, intende ridurre con la leva fiscale.L'Imu e' attualmente applicata ad aliquota base solo sulla prima abitazione (0,4%) e sui concordati (0,76%). "Un punto di aumento dell'aliquota sulla prima abitazione consentirebbe sostanzialmente di colmare il disavanzo residuo" spiega il Comune, ricordando che "chiedere uno sforzo ai proprietari di prima abitazione e' quanto hanno fatto molti Comuni gia' dallo scorso, anche in misura maggiore di quanto, con un anno di ritardo, e' costretto a fare anche il Comune di Bologna, se si vogliono salvaguardare i servizi e contribuire alla rinascita della citta'". Si tratterebbe, in media, di 120 euro in piu', richiesti a ogni proprietario per prima abitazione, per "salvare" i servizi.