CATEGORIE

Pasqua: dalla Lombardia partenze in calo del 10%

sabato 30 marzo 2013

2' di lettura

Milano, 26 mar. (Adnkronos) - Per le vacanze di Pasqua dalla Lombardia si registra un calo delle partenze del 10% rispetto allo scorso anno. E' quanto emerge da un'indagine della Camera di Commercio di Milano sulle agenzie di viaggio milanesi. Meno viaggi organizzati, dunaue, ma c'e' chi spende di piu' e chi visita Roma per il nuovo Papa. Per le vacanze di Pasqua le mete piu' richieste, da chi si appresta a partire e prenota in agenzia, sono le capitali europee per quasi la meta' degli operatori, per uno su tre l'Egitto e il Mar Rosso e per circa uno su sei l'Italia. Le piu' scelte come meta di vacanza sono citta' d'arte e mare, per chi rimane in Lombardia, ai primi posti montagna e laghi. Le vacanze di Pasqua durano in media tra quattro giorni e una settimana. Per circa la meta' dei turisti ci si muove in coppia e per circa un terzo in famiglia e si spendono in media dai 500 ai 1000 euro a persona. Tra chi parte circa la meta' tende a risparmiare rispetto allo scorso anno, ma uno su cinque spendera' piu' che in passato. "La vacanza di Pasqua -commenta Luigi Maderna, presidente Fiavet Lombardia-(Confcommercio Milano)- risente anche quest'anno della crisi: in calo chi prenota la vacanza in agenzia. Saranno determinanti le condizioni climatiche nei giorni pasquali che potrebbero modificare le scelte con delle partenze last minute. La Lombardia viene scelta dai milanesi come meta delle vacanze di Pasqua, soprattutto per la montagna e i laghi, oltre ai parchi attrezzati per le escursioni fuori porta. Quest'anno -conclude- vacanze nelle citta' d'arte e al mare mentre la montagna risente un calo dovuto alle condizioni climatiche".

tag

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti