CATEGORIE

Energia: Altroconsumo, 191mila iscrizioni ad abbassalabolletta.it

domenica 20 ottobre 2013

1' di lettura

Milano, 18 ott. (Adnkronos) - Sono oltre 191mila gli utenti di luce e gas che hanno aderito al gruppo d'acquisto energia di Altroconsumo abbassalabolletta.it. "La forza del gruppo -commenta Altroconsumo- si è già tramutata in risparmio concreto: stanno partendo per i primi 60.000 consumatori le offerte personalizzate dei contratti richiesti". Il risparmio medio annuale che gli utenti iscritti al gruppo ottengono dall'iniziativa è di circa 190 euro per le richieste di fornitura di luce e gas, 150 euro per chi ha richiesto solo il gas, 40 euro per chi ha fatto richiesta della sola luce. I calcoli sono stati effettuati tenendo conto dei profili medi di consumo rilevati dall'Autorità per l'Energia Elettrica e il Gas e pari cioè a 2.700 kwh annui per la luce e 1.400 metri cubi per il gas.Altroconsumo ha stimato che il 91% dei consumatori iscritti ad abbassalabolletta.it dovrebbe ottenere un risparmio ragionevole da questa iniziativa. Intanto stanno partendo le prime comunicazioni agli utenti finalizzate a conoscere le caratteristiche delle singole tariffe, il risparmio annuale ottenibile e a consentire la sottoscrizione dell'offerta direttamente via web attraverso la pagina personale del sito www.abbassalabolletta.it. Tutti gli aderenti riceveranno nei prossimi giorni il messaggio via posta elettronica o telefonicamente e ci sarà tempo fino al 30 novembre per sottoscrivere l'offerta e modificare i propri dati.

tag

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti